Start

15/01/2021

End

15/12/2022

Status

Completed

Coltivare_Salute.Com Città e Case della Salute per Comunità resilienti

Start

15/01/2021

End

15/12/2022

Status

Completed

Coltivare_Salute.Com Città e Case della Salute per Comunità resilienti

Il progetto intende rispondere alle lacune e alle vulnerabilità di tipo spaziale, sociale, organizzativo e comunicativo delle Case della Salute della Comunità (CdS) evidenziate dalla pandemia in atto. L’obiettivo del progetto è di
attivare e accompagnare la trasformazione delle CdS in: nodi d’innovazione sanitaria, sociale e di rigenerazione urbana, ambientale e architettonica; poli di promozione di una rinnovata cultura della salute e dell’assistenza, efficaci sia in condizioni di emergenza, ma anche post Covid; luoghi che, grazie a trasformazioni organizzative e comunicative, possano essere facilmente riconosciuti dai cittadini come fulcro di un sistema di risposte del territorio; centri che facilitano l’inclusione sociale, l’equità nell’accesso ai servizi sanitari, socio-sanitari, sociali e di educazione alimentare, fisica e ambientale. La ricerca affronta il tema delle CdS sia dal punto di vista analitico che da quello progettuale. Il contesto di sperimentazione della metodologia proposta è la città di Piacenza, tra le più colpite in Italia dal Covid-19 e, in quanto città media per dimensione e abitanti, significativa come caso pilota per verificare la replicabilità del metodo di indagine e di progettazione in altri territori.