
Scrivano Paolo
Associate Professor
Scrivano Paolo
Associate Professor
Paolo Scrivano è professore associato di storia dell’architettura. Ha ottenuto un dottorato di ricerca in storia dell’architettura e dell’urbanistica dal Politecnico di Torino e si è trasferito al Politecnico di Milano dopo aver svolto incarichi di insegnamento all’Università di Toronto (2002-2007), all’Università di Boston (2007-2015) e alla Xi’an Jiaotong-Liverpool University (2016-2019). È stato ricercatore invitato al Massachusetts Institute of Technology e al Canadian Centre for Architecture, professore invitato alla Universidade Federal do Rio Grande do Sul, nonché vincitore di varie borse di studio e finanziamenti di ricerca da istituzioni quali il Center for Advanced Studies in the Visual Arts alla National Gallery of Art di Washington, D.C., il Social Sciences and Humanities Research Council of Canada, l’Australian Research Council e l’agenzia nazionale francese delle ricerche. Specializzato in architettura del XX secolo, è l’autore di numerose pubblicazioni di storia, storiografia e critica, tra cui i volumi Storia di un’idea di architettura moderna. Henry-Russell Hitchcock e l’International Style (2001), Olivetti costruisce. Architettura moderna a Ivrea (2001, come co-autore) e Building Transatlantic Italy: Architectural Dialogues with Postwar America (2013). Attualmente è uno dei coordinatori scientifici della rete di ricerca “La Critique Architecturale 20e et 21e Siècles: une Cartographie” che fa riferimento all’Università Rennes 2; è anche professore affiliato alla Facoltà di Lettere dell’Università di Groningen e professore onorario alla Scuola di Architettura dell’Università di Liverpool (2016-2022).