La Collana di studi e ricerche del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani divulga i risultati delle ricerche e le riflessioni generate all’interno del Dipartimento, rappresentando la varietà delle matrici disciplinari, degli approcci e delle tradizioni di ricerca in esso presenti. Pubblica anche contributi provenienti dall’esterno capaci di arricchire i temi di cui si occupa. I temi trattati sono ampi e costituiscono l’abitare all’intersezione tra lo spazio e la società: dalla questione urbana ai cambiamenti planetari, dai processi di rigenerazione delle città al loro sviluppo sostenibile e alla valorizzazione del patrimonio storico e paesistico, dalla formazione delle discipline dello spazio alla circolazione delle idee che le hanno riguardate. I volumi sono preventivamente sottoposti ad una double-blind peer e la Collana si articola in tre formati: quaderni, taccuini e album.
Geografie operazionali nel Nord Italia. Figurazioni e strategie spaziali
a cura di Simonetta Armondi, Stefano Di Vita, Beatrice Galimberti

Reti per una città che cura. Dispositivi per politiche urbane inclusive
Alice Ranzini

Fiorentini a Milano. Mecenati e architetti alla corte degli Sforza (1450-1476)
Jessica Gritti
