Tecnici e Amministrativi
Il Dipartimento è formato da professori, ricercatori, post-doc, dottorandi e personale tecnico-amministrativo.
43 Risultati
Servizi di Staff
Amministrazione e Contabilità
Mangione Costanza Adele
Referente di Unità Organizzativa
Amministrazione e Contabilità
costanza.mangione@polimi.itacquisti-dastu@polimi.itassegni-dastu@polimi.itborsericerca-dastu@polimi.itviaggi-dastu@polimi.itamministrazione-dastu@polimi.itaccessi-dastu@polimi.it02 23995410Beretta Sonia
Amministrazione e Contabilità
sonia.beretta@polimi.itacquisti-dastu@polimi.it02 23995511Cimo' Carolina
Amministrazione e Contabilità
carolina.cimo@polimi.itsd-dastu@polimi.itcollaborazioni-dastu@polimi.it02 23996906Esposito Maria
Amministrazione e Contabilità
maria.esposito@polimi.itcollaborazioni-dastu@polimi.it02 23999420Facchi Antonella Carolina
Amministrazione e Contabilità
antonellacarolina.facchi@polimi.itcollaborazioni-dastu@polimi.it02 23995411Lomele Andrea
Amministrazione e Contabilità
andrea.lomele@polimi.itacquisti-dastu@polimi.itamministrazione-dastu@polimi.it02 23995432Rinaldi Manuela
Amministrazione e Contabilità
manuela.rinaldi@polimi.itcollaborazioni-dastu@polimi.itassegni-dastu@polimi.itborsericerca-dastu@polimi.it02 23995019Sartor Davide Stefano
Amministrazione e Contabilità
davidestefano.sartor@polimi.itacquisti-dastu@polimi.it02 23995136Supporto alla Ricerca
Di Maria Laura Corrada
Referente di Unità Organizzativa
Supporto alla Ricerca
laura.dimaria@polimi.it02 23995443Supporto alla Didattica
Bonaventura Marina
Referente di Unità Organizzativa
Supporto alla Didattica
marina.bonaventura@polimi.itphd-auid@polimi.it phd-updp@polimi.it phd-cpc@polimi.it ssbap-dastu@polimi.it sd-dastu@polimi.it02 23995165Chiesa Eugenio
Supporto alla Didattica
eugenio.chiesa@polimi.itphd-auid@polimi.it phd-updp@polimi.it phd-cpc@polimi.it sd-dastu@polimi.it02 23995488Mastalli Marilena
Supporto alla Didattica
marilena.mastalli@polimi.itphd-auid@polimi.it phd-updp@polimi.it phd-cpc@polimi.it ssbap-dastu@polimi.it 02 23995405, 9395Comunicazione, Internazionalizzazione

Bergo Cristina
Referente di Unità Organizzativa
Comunicazione e Internazionalizzazione
cristina.bergo@polimi.itcomunicazione-dastu@polimi.it02 23995039
Amadasi Giulia Vittoria Maria
Comunicazione e Internazionalizzazione
giulia.amadasi@polimi.itcomunicazione-dastu@polimi.itdastu@polimi.it02 23995406Frola Liana
Comunicazione e Internazionalizzazione
liana.frola@polimi.itcomunicazione-dastu@polimi.itcredenziali-scientifiche-dastu@polimi.itvqr-dastu@polimi.it02 23995640Rombola' Rosa Maria
Comunicazione e Internazionalizzazione
rosamaria.rombola@polimi.itcomunicazione-dastu@polimi.it02 23995777Servizi Tecnici Logistici e ICT
Giannoccaro Daniela Maria
Referente di Unità Organizzativa
Servizi Tecnici Logistici e ICT
daniela.giannoccaro@polimi.itlogistica-dastu@polimi.itcalendario-aule-dastu@polimi.itsicurezza-dastu@polimi.it02 23995477Santagati Caterina
Servizi Tecnici Logistici e ICT
caterina.santagati@polimi.itcalendario-aule-dastu@polimi.it02 23995460Sistema Laboratori
Il Coordinamento del Sistema Laboratori del DAStU è affidato a un Comitato Tecnico, presieduto dal Responsabile Gestionale e costituito dai Referenti Tecnici dei singoli laboratori, di cui uno di questi a rotazione annuale lo coordina, di seguito elencati. Il Comitato Tecnico ha in particolare il compito di portare avanti lo sviluppo congiunto e sinergico del Sistema Laboratori del DAStU e portare avanti nel tempo il programma delle azioni previste, ponendosi come interlocutore unico nei confronti del Direttore. I Referenti Tecnici che compongono il Comitato Tecnico fanno anche da legame con i rispettivi Comitati Scientifici, di cui ne faranno parte e dove si faranno promotori per l’individuazione e l’attuazione delle linee di sviluppo del Sistema Laboratori DAStU. Il Coordinatore del Comitato Tecnico convoca gli incontri e ne organizza l’ordine del giorno e assicura il tempestivo e corretto conseguimento degli obiettivi del Sistema Laboratori.
Laboratorio CCCR
Costituisce la struttura di riferimento del Dipartimento per i temi riguardanti i cambiamenti climatici, i rischi territoriali e la resilienza e si configura come un centro di servizio a supporto delle attività di ricerca, formazione universitaria e post-universitaria e conto terzi.
Felloni Maria Fiorella
Referente Tecnico
Laboratorio CCCR
mariafiorella.felloni@polimi.itccrrlab@polimi.it02 23992646, 6783Laboratorio LADC
Fornisce supporto tecnico nel campo del restauro architettonico. Ha uno specifico focus sulla sostenibilità insita nella conservazione del patrimonio architettonico, anche nei loro aspetti energetici e climatici, sulle tecniche di conservazione preventiva. È parte del laboratorio interdipartimentale C.E.C.H (DAStU + Energia)
Laboratorio MAUD
Concentra competenze scientifiche, tecniche e metodologiche nell’ambito dell’analisi dei dati e della produzione di mappe per gli studi urbani e la pianificazione territoriale. Supporta attività di ricerca e di didattica basate sull'utilizzo dei sistemi informativi geografici utilizzando metodi avanzati di trattamento e di visualizzazione del dato. Gestisce le banche dati spaziali del Dipartimento e si occupa dell'acquisto e della distribuzione di dati statistici e cartografici.
Giavarini Viviana Lucia
Laboratorio MAUD
viviana.giavarini@polimi.itcomunicazione-dastu@polimi.it02 23999441Laboratorio TeCMArcH
Si occupa delle indagini necessarie per la conservazione, gestione e valorizzazione del paesaggio culturale, dei siti archeologici, dei contesti urbani storici e dell’architettura, attraverso attività di ricerca, formazione e conto terzi. All’interno del Laboratorio opera anche l’Osservatorio per la Conservazione delle Opere Lignee.
Simonelli Raffaella
Referente Tecnico
Laboratorio TeCMArcH
raffaella.simonelli@polimi.itlab-tecmarch@polimi.it02 23995821Laboratorio eERG
Fornisce supporto tecnico nel campo dell’efficienza energetica e della qualità degli ambienti interni degli edifici (indoor environmental quality, IEQ), con un forte legame con la ricerca scientifica su questi temi, in particolare nell’ambito di progetti europei.