Eventi
Prevedere l’iscrizione agli eventi è sempre necessario?

Gli eventi che si svolgono nell’ambito della didattica non necessitano dell’iscrizione nell’ipotesi che si tratti di incontri/lezioni aperti ai soli iscritti al corso e per i quali non sia prevista la registrazione e/o la divulgazione dell’evento (anche su internet).

Per gli eventi per i quali sia prevista la registrazione video e/o la ripresa di immagini fotografiche l’iscrizione è obbligatoria.
I presenti in aula devono essere informati delle riprese e rilasciare il consenso sulla privacy.
Il form di iscrizione all’evento, che può essere redatto online, deve contenere il consenso al trattamento dei dati personali e link all’informativa.

Devo organizzare un evento per il quale prevedo la diretta Facebook. Il dipartimento può supportarmi tecnicamente?

Il dipartimento non prevede un servizio tecnico permanente per la gestione delle dirette Facebook.

La diretta Facebook sul canale DAStU, al momento, è prevista solo per eventi divulgativi o scientifici ‘istituzionali’, organizzati in collaborazione con la UOF Comunicazione.

Qual è la scadenza per l'invio delle richieste di finanziamento eventi?

Le richieste devono essere inviate a liana.frola@polimi.it (mailto:liana.frola@polimi.it) entro 10 giorni lavorativi dalla seduta di Giunta, secondo le indicazioni che vengono inviate da comunicazioni-istituzionali-dastu@polimi.it.

Come faccio a predisporre un form di iscrizione per un evento?

Per predisporre il form di iscrizione utilizzare Microsoft Forms, disponibile su:

www.polimi.it >servizi on line > Webmail, storage e altri servizi cloud.

Il form di iscrizione, oltre ai dati essenziali, deve prevedere il consenso al trattamento dei dati personali e il consenso alle eventuali riprese e alla diffusione delle stesse.

Il consenso al trattamento dei dati personali si acquisisce con l’inserimento nel form di una checkbox (o strumento simile) per l’espressione del consenso con allegata l’informativa all’uso dei dati personali come previsto dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

In caso di video-registrazione dell’evento/seminario, l’acquisizione ed eventuale diffusione (anche su internet) è lecita solo se le persone coinvolte nell’evento hanno acconsentito a essere riprese e hanno acconsentito alla diffusione (anche su internet) della registrazione.

Questo consenso si intende acquisito se nel form di iscrizione è allegata l’informativa https://www.dastu.polimi.it/informativa-eventi-istituzionali/ che esplicita questo eventuale uso.

>> Le liberatorie e/o i consensi all’uso dei dati personali raccolti in occasione dell’evento e il report delle iscrizioni raccolte tramite form on line devono essere trasmessi all’indirizzo privacy-dastu@polimi.it,
I file devono essere denominati con il COGNOME del DOCENTE ORGANIZZATORE e DATA di svolgimento dell’evento.

>> Per la procedura di autorizzazione al trattamento dei dati personali e per informazioni o supporto alla redazione dell’informativa rivolgersi al referente privacy DAStU all’indirizzo privacy-dastu@polimi.it .

Il form di iscrizione può essere attivato e gestito solo da personale autorizzato al trattamento dei dati personali: secondo quanto previsto dal Modello organizzativo privacy del Politecnico di Milano (https://www.normativa.polimi.it/privacy-e-sicurezza) si intende autorizzato il personale docente, nell’ambito delle proprie attività istituzionali di didattica, e il personale tecnico amministrativo, nell’ambito delle rispettive competenze. Eventuali collaboratori esterni dovranno essere nominati responsabili esterni al trattamento dei dati.
Al termine dell’evento, i dati personali raccolti dovranno essere consegnati a privacy-dastu@polimi.it e quindi eliminati da ogni dispositivo di archiviazione o casella di posta elettronica.

>> Esempio di form di iscrizione

Come faccio per richiedere un finanziamento per organizzare un seminario / convegno / mostra?

Per richiedere un finanziamento è necessario compilare il modulo e inviarlo a liana.frola@polimi.it.

Modulo richieste finanziamento eventi.doc

Per le linee guida consultare

Regolamento del finanziamento di Eventi Culturali DAStU 2017.pdf

Ultimo aggiornamento: 18.04.2025


Ho organizzato un evento in presenza e alcuni ospiti non si sono registrati. Come li gestisco?

Se è prevista la registrazione video e la ripresa di immagini fotografiche, ecco come fare:

1. raccogliere in un registro i dati necessari alla registrazione;

2. far firmare il modulo di consenso al trattamento dei dati – Per la procedura di autorizzazione al trattamento dei dati personali rivolgersi al referente privacy DAStU Laura Casone, privacy-dastu@polimi.it;

3. consegnare copia del consenso e copia dell’informativa privacy – Per informazioni o supporto alla redazione dell’informativa rivolgersi al referente privacy DAStU Laura Casone, privacy-dastu@polimi.it.