user image

Mattioli Cristiana

Ricercatore

Mattioli Cristiana

Ricercatore

Architetto e Dottore di Ricerca in Governo e Progettazione del Territorio. Attualmente è docente a contratto in Urbanistica e assegnista di ricerca nell’ambito del progetto Dipartimento d’Eccellenza sulle Fragilità Territoriali 2018-2022.

La sua attività di ricerca si concentra sulle trasformazioni dei luoghi della manifattura, del lavoro e del welfare, nelle loro molteplici relazioni, sia nei processi di sviluppo urbano, sia nell’attuale fase di transizione, ed è orientata alla definizione di strategie, azioni progettuali e politiche di rigenerazione incentrate sul riciclo del patrimonio esistente. Recentemente la ricerca indaga il rapporto tra patrimonio scolastico, reti della formazione e territori, alle diverse scale: le relazioni di prossimità e permeabilità tra scuole e intorno urbano; le geografie dell’articolazione, distribuzione e dimensionamento dell’offerta scolastica; le interconnessioni tra formazione e contesto socio-economico locale.

È autrice del volume Mutamenti nei distretti. Imprese, produzione e territorio, a partire da Sassuolo (Franco Angeli, Milano, 2020). Tra i contributi più recenti: Welfare (Inadequancy of) (Territorio, 2020); La riapertura delle scuole, una questione urbana (con P. Savoldi e C. Renzoni, La Rivista Il Mulino, 2020); Public facilities: a fragile, yet crucial capital for urban regeneration (Springer, 2021); New workplaces in ‘in-between’ territories. Productive, educational and urban dimensions of Emilian makerspaces (Springer, 2021).