user image

Deambrosis Federico

Ricercatore

Deambrosis Federico

Ricercatore

Architetto e dottore di ricerca, abilitato al ruolo di professore di seconda fascia, è ricercatore in storia dell’architettura presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano dove insegna storia dell’architettura contemporanea ed è membro dell’unità di ricerca Transfer Lab.

E’ autore di Nuevas visiones: revistas, editoriales, arquitectura y arte en la Argentina de los años cincuenta oltre che di numerosi saggi e articoli pubblicati in raccolte, cataloghi, enciclopedie, proceeding e riviste europee e americane. La sua ricerca è in prevalenza rivolta alla cultura del progetto internazionale nei decenni centrali del XX secolo, con una specifica attenzione per le esperienze e il dibattito italiani e argentini. La circolazione e lo scambio di temi, immaginari, testi, modelli e soluzioni progettuali, insieme alla mobilità dei singoli attori all’interno dell’Europa e tra Europa ed altri continenti (soprattutto l’America latina) è fatta oggetto di ripetute riflessioni. In molti casi ha osservato i confini disciplinari dell’architettura focalizzandosi sulle sovrapposizioni e ibridazioni tra cultura progettuale e altri ambiti (tra cui le arti visive, le tecniche, l’ingegneria e il tempo libero). Le riviste specializzate rappresentano una fonte privilegiata per il suo lavoro. Ulteriori temi di ricerca sono il rapporto tra mega-eventi e trasformazioni urbane, l’edilizia scolastica in Italia e gli sviluppi recenti di Torino e della sua architettura.

Progetti di ricerca

  • BiDiRIA - Per una biblioteca digitale delle riviste italiane di architettura

    Scheda progetto