user image

Caramellino Gaia

Professore Associato

Caramellino Gaia

Professore Associato

Dottore di ricerca in “Storia dell’architettura e dell’urbanistica” (Politecnico di Torino, 2007), Gaia Caramellino (1977) è ricercatore RtdB in Storia dell’architettura presso il DAStU, Politecnico di Milano. È membro del Collegio del dottorato in “Architettura. Storia e Progetto” del Politecnico di Torino e del supervisory board del dottorato internazionale “TACK-Communities of Tacit Knowledge” (MSCA-ITN, 2019).
I suoi interessi di ricerca vertono su diversi ambiti: la circolazione e migrazione di modelli e saperi, indagata anche attraverso le riviste di architettura; la storia dell’abitare collettivo, con una particolare attenzione rivolta alle forme, pratiche, culture, politiche e teorie dell’abitare; l’indagine intorno al paesaggio residenziale ordinario; le metodologie della ricerca storica sull’abitare.
È stata coordinatrice nazionale del progetto FIRB Futuro in ricerca (2008) “Architetture per i ceti medi nell’Italia del boom” ed è responsabile del progetto “Re-theorizing the Architecture of Housing” (2019-2020), dell’azione COST-EU “European Middle-Class Mass Housing” (vice-coordinatore) e della rete “Interest Group on Housing”, promossa dall’European Architectural History Network. È stata visiting professor presso la Kyoto University (2015) e visiting scholar presso l’Israel Institute for Advanced Studies (2019-20) e il CCA di Montréal (2011). La sua ricerca ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra i quali un finanziamento della Graham Foundation nel 2011.